Andare in vacanza ad Agosto: 5 consigli per staccare davvero

Andare in vacanza ad Agosto e non riuscire a staccare davvero dal lavoro?

Non ti preoccupare, è una sensazione più comune di quanto pensi (anche se non dovrebbe) e proprio per questo merita la nostra attenzione.

In quest articolo, infatti, ti daremo 5 consigli per andare davvero in vacanza, con la mente e con il corpo e vedremo come giocando d’anticipo ci si può godere (davvero) le ferie.

Iniziamo! 🧘🏼‍♀️

Una sensazione comune

Che tu faccia il Social Media Manager, o qualsiasi altra figura digitale, sappiamo bene che andare in vacanza ad Agosto e, quindi, staccare dai social (e più in generale dal telefono) non è sempre facile.

Un po’ perché siamo abituati ad averlo come compagno di tutti i giorni, un po’ perché vogliamo controllare se va tutto bene, non riusciamo a liberarcene del tutto, nemmeno in vacanza.

A volte la paura è anche quella di staccare sapendo che tutti gli altri non lo fanno ma AAALT, rassicurazioni: anche la tua community, proprio come te, ha bisogno di staccarsi dal mondo online per prendere un po’ d’aria.

Quindi puoi farlo anche tu: prendi in mano la situazione e goditi il presente senza preoccuparti del resto, goditi il “qui e ora” per ricaricarti davvero.

Da dove si parte? Potresti iniziare da questi 6 consigli.

Adatta il calendario editoriale prima di andare in vacanza

“Agosto” non vuol dire “non pubblicare”. Piuttosto dobbiamo capire come poter alleggerire la pubblicazione, in termini di quantità e di contenuti, anche immedesimandoci nella nostra community.

In questi casi, puntare su una comunicazione semplice ma strategica è sicuramente una mossa che può rivelarsi vincente. Prevedere contenuti intrattenitivi piuttosto che tecnici può favorire un mantenimento stabile delle nostre performance anziché rischiare che queste registrino un calo date le poche interazioni.

È per cui necessario riadattare il proprio calendario editoriale per le vacanze prevedendo più contenuti volti all’intrattenimento (come i meme) ma anche qualche contenuto informativo leggero (altrimenti si rischia di apportare zero valore). Il compromesso, in questo caso, è la strada migliore da seguire.

La strategia non viene in vacanza con te

Forse vorrebbe, ma non lo fa. Preferisce continuare a lavorare.

Anche qui, per evitare che le performance crollino, è giusto prevedere e programmare dei contenuti con delle date e degli orari specifici per tutto il mese. Il consiglio è quello di programmare i contenuti con tool come Meta Business Suite o altri e scegliere degli slot in cui sai (anche un minimo) che la community potrebbe essere attiva.

Programmando i contenuti, infatti, potrai sicuramente goderti di più quell’ora di mare, tornare sotto l’ombrellone e renderti conto che quel post che tanto ti piaceva è stato pubblicato senza che tu facessi nulla.

Questo puoi anche farlo con largo anticipo in modo tale da tenere tutto sotto controllo per tutto il mese.

Punta tutto sulla leggerezza

Nel periodo in cui si va in vacanza, devi puntare a trasmettere leggerezza attraverso i tuoi contenuti. Questo perché, come abbiamo accennato anche prima, le persone vogliono essere intrattenute senza doversi sforzare troppo.

L’attenzione sui social è bassa, questo anche al di fuori del mese di Agosto, ma l’estate contribuisce a rafforzare questo processo per cui le persone non vogliono impiegare troppo tempo a comprendere temi complicati. Racconta una notizia leggera, crea un meme sulle situazioni più comuni e in cui la maggior parte ci si può rispecchiare, oppure racconta qualcosa di importante ma con uno storytelling che appassioni.

Non bisogna annoiare o appesantire la community, ma il contrario.

Esempio di contenuto intrattenitivo:

Contenuto intrattenitivo
Qui il link al post

Qui, invece, un esempio di contenuto informativo ma leggero:

Contenuto da pubblicare in vacanza
Link al post

Avvisa dicendo che sei in vacanza

Uno dei modi per godersi la vacanza a pieno è comunicare che sei in vacanza.

Potrebbe sembrare scontato ma per molti non lo è: le persone (intese come clienti e community) apprezzano la trasparenza e l’autenticità, per cui potresti pensare di avvisare circa l’inizio delle tue vacanze attraverso delle comunicazioni.

Che sia un carosello, un post statico, una storia, un aggiornamento della tua bio, sentiti libero di comunicare agli altri il tuo status così che loro sono a conoscenza del fatto che stai staccando per un po’ e tu ti sentirai meno sotto pressione.

Insomma, comunicarlo fa sempre bene, in primis a te stesso perché dicendolo sai che stai per staccare davvero e anche agli altri perché sanno che ora non sei del tutto attivo.

E poi arriva Settembre…

Eh si, va detto, dopo Agosto c’è Settembre e dopo le vacanze c’è il rientro.

meme vacanza

Non vogliamo mettervi pressione, anzi, vogliamo far si che anche il vostro rientro sia sereno e tranquillo. Per evitare un rientro con l’acqua alla gola il consiglio è quello di impostare una minima organizzazione di questo mese prima di andare in vacanza, così da rientrare e sapere (anche in grosso modo) cosa fare.

Come abbiamo detto giocare d’anticipo è la strategia vincente, per cui stilare un elenco delle cose da fare, allineare il team e prevedere un momento comune per fare brainstorming prima e dopo il rientro, ti potrebbe aiutare a tenere sotto controllo quella sensazione di sentirsi sopraffatti non appena il mese inizia.

È tutta una questione di tempistiche, se organizzi bene prima dovrai fare meno dopo.

Un aspetto essenziale per andare davvero in vacanza ad Agosto e viverti le meritate ferie.

Se ti va qui, in un altro articolo del nostro blog, abbiamo approfondito quali sono i 5 migliori tool per un SMM in vacanza, ti lasciamo qui il link 👉🏼 https://blog.marketing-espresso.com/5-migliori-tools-per-un-social-media-manager-in-vacanza/

Ok, ora ti mettiamo alla prova con un quiz

Arrivati a fine articolo vogliamo testare se hai letto bene tutto il contenuto attraverso delle brevi e semplici domande, facendo così anche un piccolo recap ✨

  • Nel mese di Agosto puoi pubblicare nella stessa quantità degli altri mesi?
  • Le performance restano sempre uguali ad Agosto?
  • È consigliato pubblicare un contenuto tecnico o informativo durante le vacanze estive?
  • Dire che stai per andare in vacanza ad agosto, o qualsiasi altro mese, può contribuire a rafforzare il rapporto con la community?

Ok, ecco a te le risposte (ma leggile solo se hai già risposto alle domande, non barare 👀)

  • Non è consigliato, le persone passano meno tempo sui social e la quantità dei contenuti dovrebbe essere ridotta;
  • No, non sempre. Le performance possono cambiare perché l’attenzione delle persone cala maggiormente;
  • No, è consigliato trasmettere leggerezza attraverso contenuti intrattenitivi o informativi leggeri;
  • Assolutamente si, le persone apprezzano la trasparenza e l’autenticità.

Ci leggiamo al prossimo articolo ☕️